Back to Top
Skip to main content

Regional Studies and Local Development

Home
  • Home
  • About
  • Code of Ethics
  • Staff
  • For authors
  • Issues

La rivista intende affrontare la vasta tematica degli studi regionali e dello sviluppo locale, che negli ultimi anni hanno acquisito un particolare rilievo nell’ambito della governance dei territori. Regioni, Città, Enti locali, Enti intermedi rappresentano ormai da tempo lo spazio di radicali riforme e innovazioni istituzionali, sia in termini di decentramento delle strategie e delle scelte politiche, sia sotto il profilo del rinnovamento organizzativo. Attraverso ambiti disciplinari diversi, la rivista si propone di approfondire analisi, esperienze e sperimentazioni in atto a livello italiano, europeo e internazionale.

 

 



 

 

VOL. 1, NO. 1 (December, 2020)

Nuove forme di regionalismo e regionalità in Italia e in Europa


Editorial


Patrizia Messina, Introduzione
pages 1-5.


Articles


Paolo Perulli, Regionalismo e Urbanesimo
pages 7-17.
Patrizia Messina, Tra Città metropolitana e City Region. Adeguatezza istituzionale come vantaggio competitivo per lo sviluppo regionale in quattro regioni europee e il caso del Veneto
pages 19-53.
Luca Garavaglia, Confini regionali e processi d’urbanizzazione postmetropolitani
pages 55-72.
Giulio Buciuni, Giancarlo Corò, Innovazione digitale e polarizzazione spaziale. Un’analisi sui nuovi divari regionali
pages 73-96.
Neliana Orlandi Rodean, Regionalization in Central and Eastern European countries after EU Enlargement
pages 97-126.
Maurizio Malo, Ripensare l’autonomia regionale: il caso italiano
pages 127-138.
Claudia Tubertini, Regioni e organizzazione dei poteri locali alla luce delle recenti riforme istituzionali
pages 139-153.
Mauro Farnesi Camellone, Soggetti nella metropoli. Ripensare il governo della democrazia
pages 155-170.

Search form

BIBLIO INDEX